weakness Dizionario inglese-italiano WordReference
È composto da una lezione teorica e da un laboratorio di revisione guidata, durante il quale saranno esaminati i testi tradotti assegnati come esercitazione ai partecipanti al termine della prima lezione. Questo modulo è pensato per chi desidera fare il punto sugli aspetti da tenere in considerazione revisione di testi medici, ma anche per chi si chiede quale sia il ruolo della revisione quando si collabora con un’agenzia di traduzioni. I traduttori medici sono diventati essenziali per veicolare ricerche e scoperte scientifiche che superano i confini nazionali e linguistici. Il loro ruolo di ‘ponte’ tra il personale sanitario, le scoperte in campo farmaceutico o diagnostico e il pubblico è sempre più importante. Supportiamo i migliori traduttori al mondo attraverso innovativi processi di controllo qualità.
Traduzioni nel settore medico

Il filo conduttore sarà dunque la discussione del modello sistematico, interdisciplinare e sequenziale proposto all’inizio del volume, che verrà analizzato nei suoi aspetti teorici e pratici nelle rimanenti sezioni. Le analisi svolte all’interno dei vari capitoli e le attività proposte (affiancate da una breve introduzione dell’impianto teorico di riferimento) si riveleranno così utili a qualsiasi lettore intenzionato ad approfondire l’argomento, offrendo un utile strumento per la realizzazione di traduzioni di qualità. Lavora da inglese, tedesco e francese nei settori della medicina, della proprietà intellettuale, del marketing e del turismo.
- Translatium mette a disposizione un team di traduttori esperti nel settore medico e farmaceutico per garantire la qualità e l’accuratezza delle traduzioni.
- Gli studi su manuali tradotti e l’analisi di alcuni sistemi di controllo della qualità diffusi in ambito professionale dimostrano però una propensione limitata a sfruttare nella prassi i risultati delle ricerche sulla traduzione, anche a causa di una mancata attenzione agli aspetti culturali.
- Come creare un CV efficace, pratico, funzionale e che dia un reale vantaggio competitivo al traduttore freelance.
- ⚠️ Slipknot marchio di fabbrica e altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
MODULO 1 - LEZIONE 4 Strategie per tradurre i testi medici
Altrimenti, fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account. Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento. Prevede una parte teorica, un esercitazione pratica e, per chi lo desidera, una lezione individuale. Tradurre un testo medico significa quindi esplorare un labirinto terminologico e, a ogni diramazione del percorso, saper scegliere la strada migliore per portare a destinazione il testo stesso e i suoi contenuti. Se guardiamo indietro e scopriamo come è nata e si è sviluppata la scienza medica, scopriamo che è una scienza particolare, con una lunga storia popolata da intellettuali che non trascuravano affatto le discipline umanistiche, anzi. Nel Cinquecento, con l’umanesimo, lo studio dei testi medici antichi diventa centrale. Non revisori dedicati per garantire qualità e precisione nei testi. , per chi è alle prime armi, lavorare fianco a fianco con altri traduttori e scoprire teoria, pratica e strategie di questo mestiere. Grazie ai moduli 5 e 6 i partecipanti potranno esercitarsi concretamente nella traduzione dall’inglese in italiano (Sara Tirabassi). Il modulo 7 sarà l’occasione per lavorare sulla traduzione di testi dal francese (Silvia Barra) e il modulo 8, infine, per cimentarsi sulla traduzione dal tedesco (Francesca Manicardi). Illustrerà, inoltre, gli strumenti utili, quali glossari, fonti attendibili e CAT tools. Questo modulo costituisce una vera e propria cassetta degli attrezzi per cominciare a tradurre in ambito medico e farmaceutico. Vediamo ora insieme dove troviamo la traduzione medica, quali sono le difficoltà e quale preparazione serve ai traduttori che lavorano in questo campo. Traduzione accurata e specializzata di documenti medici e farmaceutici da parte di professionisti altamente qualificati. Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI. Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI. La traduzione medica comprende molti settori di specializzazione; segue regole, normative e procedure determinate, e ha un linguaggio specifico, che il traduttore deve conoscere e padroneggiare.